Il CONSORZIO

Il Consorzio di Tutela della Liqurizia di Calabria DOP

Il Consorzio di Tutela della Liquirizia di Calabria DOP è un’associazione di produttori senza scopo di lucro, che si dedica alla salvaguardia ed alla valorizzazione della radice e dell’estratto della Liquirizia di Calabria. È composto da oltre 20 consorziati, sia coltivatori e conferitori di radice, sia aziende che si occupano della trasformazione della liquirizia. Dal 2011, si prefige di promuovere in tutti gli ambiti di utilizzo (quali ad esempio quello alimentare o farmaceutico), tanto per gli operatori di settore quanto per gli utenti finali, la conoscenza della liquirizia calabrese, valorizzandone le peculiari proprietà che le conferiscono una qualità universalmente riconosciuta.

Questo Consorzio si occupa inoltre di garantire ai consumatori che tutte le figure della filiera associate rispettino, nel corso dell’intero ciclo produttivo, il Disciplinare di Produzione, seguendo le tecniche di coltivazione e lavorazione individuate e stilate in esso, al fine di mantenere intatta la qualità e l’unicità di questa preziosa materia prima e delle sostanze benefiche in essa celate. Inoltre obiettivo del Consorzio è quello di far conoscere ed apprezzare la Liquirizia di Calabria non solo a livello nazionale ma anche internazionale, attraverso piani di promozione e comunicazione, con la partecipazione e l’organizzazione di degustazioni ed eventi pubblici e con l’esposizione in occasione di fiere internazionali di settore, per il raggiungimento di un pubblico vasto ed attento alla rilevanza delle materie prime utilizzate per l’ottenimento dei prodotti di consumo.

Negli ultimi anni sono stati impiantati in Calabria circa 300ha di nuovi liquirizieti che, unitamente alla materia prima proveniente dallo spontaneo, hanno consentito di censire una superficie impegnata a liquirizieti di poco più di 1300ha, che il Consorzio di Tutela della Liquirizia di Calabria D.O.P., per sua missione, cerca in ogni modo di salvaguardare da possibili depauperamenti.

Il Consiglio di Amministrazione

Scazziota Benito
(Presidente)

Massarotto Marco
(Vice Presidente)

Basile Silvia
(Consigliere)

Lauria Giovanni Battista (Consigliere)

Massarotto Antonio
(Direttore Tecnico)

I numeri del Consorzio

15 produttori/ raccoglitori

1 azienda di prima lavorazione

4 aziende di trasformazione

1.300 ettari circa di liquirizieti

Tra spontanei e coltivati

900 tonnellate circa annue di radice certificata come DOP

300 unità impiegate tra gli addetti alla raccolta ed alla trasformazione

Contro le 100 stimate di appena 20 anni fa