La liquirizia è una pianta erbacea perenne, della famiglia delle leguminose. Appartiene al genere botanico Glycyrrhiza, che significa radice (rhiza) dolce (glykis).
Tra la ventina di specie principali, la Glabra, l’Echinata, l’Uralensis e la Pallidiflora sono quelle con riconosciuto valore commerciale.
Tra queste quattro spicca la Glycyrrhiza glabra, distinguibile per il legume e le foglie prive di peli, glabre. Tra le varie specie è la più occidentale, la più pregiata e la più conosciuta. Di essa esistono quattro varietà: G. glabra typica, G. glabra glandulifera, G. glabra violacea e G. glabra pallida.
La G. glabra typica, è la più dolce e apprezzata. Essa è anche quella più diffusa in Calabria, dove è nota col nome di «Cordara» per l’aspetto del suo apparato radicale che richiama un intreccio disordinato di corde.